Impianto in assetto trigenerativo installato presso un salumificio della Valpolicella. L’impianto in questione presenta delle caratteristiche peculiari; il motore infatti presenta un ulteriore stadio di recupero del calore che permette la produzione di acqua a 95 gradi la quale viene utilizzata per alimentare un assorbitore ad ammoniaca in grado di produrre acqua gelida a -8 gradi necessari ai processi di refrigerazione dello stabilimento.
Categoria: Case history
-
Depurazione – Napoli
Impianto di cogenerazione formato da due motori MTU da 1166 kWe alimentati con il biogas prodotto dal depuratore che forniscono l’elettricità necessaria al funzionamento dell’impianto. L’applicazione presenta la particolarità di funzionare a doppia rampa, ovvero sia con un’alimentazione a biogas sia con una a gas naturale. Inoltre l’impianto di cogenerazione è predisposto per il funzionamento ad isola, ovvero in caso di black-out gli impianti funzionano da gruppi elettrogeni garantendo la funzionalità del depuratore.
-
Brescia – Biocarburanti
Cogeneratore outdoor installato presso una raffineria di biodiesel a partire da scarti organici. Oltre a produrre elettricità e acqua calda, i fumi di scarico vengono convogliati in una caldaia la quale produce circa 300 kg/h di vapore a 5 bar. Profilo di funzionamento di circa 7.000 ore annue
-
Treviso – Lavorazione legno
Cogenerazione installata presso una delle sedi di uno dei principali aziende di lavorazione del legno. Terzo sito produttivo efficientato, presenta un profilo di utilizzo di circa 7.000 ore annue, andando a fornire elettricità e acqua calda per tutte le lavorazioni.
-
Brescia – Chimico
Per un centro specializzato in analisi chimiche e microbiologiche, abbiamo fornito un cogeneratore compatto da 100 kW elettrici in assetto outdoor. La particolarità di questa macchina è di poter funzionare in modalità isola, ovvero può fungere da gruppo elettrogeno di emergenza qualora vi fosse un guasto alla rete. Il calore prodotto inoltre alimenta un assorbitore di proprietà del cliente
-
Brescia – Tipografia
Progetto di efficientamento totale per una tipografia a seguito di una richiesta di consulenza energetica. Il progetto ha preso in considerazione tutti gli aspetti energetici legati al processo, analizzando le dinamiche di distribuzione dell’aria per le aree di stampaggio, le quali devono mantenere un’atmosfera controllata. Installazione di una trigenerazione con chiller di backup ad alta efficienza, nuove unità di trattamento aria e rifacimento impianti di climatizzazione per atmosfera controllata.
-
Brescia – Centro riabilitativo
Impianto in assetto cogenerativo in versione container supersilenziato (55 db a 10 mt) per grosso centro riabilitativo a Brescia. Profilo di utilizzo di circa 8.000 ore annue, produzione di energia elettrica e di acqua calda per scopri sanitari.