Grazie alla decennale esperienza nel settore energetico siamo in grado di offrire l’installazione e la manutenzione di sistemi complessi generati dall’integrazione di varie forme di energie derivanti dal dialogo tra FOTOVOLTAICO E COGENERAZIONE.
IL SOLE, ENERGIA DISPONIBILE PER TUTTI
Il sole da sempre fonte di energia indispensabile per l’esistenza del nostro pianeta, negli ultimi decenni grazie alla tecnologia fotovoltaica ha assunto un ruolo fondamentale in chiave produttiva energetica.
Per EN+, il fotovoltaico da sempre rappresenta una delle vie concrete utili a conseguire solidi ed efficaci contributi in termini di sviluppo economici e di sostenibilità.
Forte della propria decennale esperienza nella realizzazione di impianti atti alla trasformazione
delle energie rinnovabili ENPlus Italia propone un insieme di soluzioni e prodotti attraverso i quali è in grado di fornire impianti fotovoltaici chiavi in mano, mirati all’efficienza dei processi e alla valorizzazione del MIX ENERGETICO (Impianti fotovoltaici, Cogenerazione, Trigenerazione), tutti impianti finalizzati ad ottenere:
- ENERGIA PULITA
- RISPETTO AMBIENTE
- MAGGIORE RISPARMIO PER LE AZIENDE
BENEFICI ECONOMICI
L’installazione di un impianto fotovoltaico, sul territorio italiano ha indubbiamente dei vantaggi economici sia in termini propri che di comunità, ovvero:
- Risparmio per il mancato prelievo dalla rete nazionale del proprio fabbisogno
- Favorire lo sviluppo delle comunità energetiche per contrastare il crescente costo energetico e favorire le energie rinnovabili
- Accesso agli incentivi del piano PNRR per tutto il comparto Agricolo e Agroalimentare
BENEFICI AMBIENTALI
Gli impianti ENPlus Italia producono energia libera e pulita. La ricerca dell’efficienza energetica non è solamente strumento di riduzione costi, ma è intrinsecamente un metodo intelligente per sfruttare al meglio le risorse disponibili specialmente per fini ambientali.
Per questo motivo ENPlus Italia per produrre energia impiega tecnologie d’avanguardia che ottengono significative diminuzioni dei quantitativi di emissioni di inquinanti attraverso la conseguente riduzione proporzionale dell’utilizzo di combustibile tradizionale (convenzionalmente misurata in T.E.P. o tonnellate equivalenti di petrolio)

Oppure